Che si tratti di uno studio televisivo o di un teatro, di un palazzetto o di un evento fieristico, il palcoscenico è il cuore pulsante dello spettacolo.
Si tratta di un sistema complesso di elementi complementari: il palco, fisso o mobile, deve prevedere non solo un’illuminazione, ma anche una scenografia e spesso anche altri elementi di supporto, come i sipari, nel caso dei teatri o come i pannelli retroilluminati nel caso della televisione.
L’allestimento del palcoscenico è, quindi, un mestiere da professionisti, sia per assicurare una corretta resa visiva, sia per consentire allo spettacolo di svolgersi in modo efficace, senza alcun rischio in termini di sicurezza.
Un esempio delle nostre lavorazioni in tal senso è quello del palco rotante, opera di alto contenuto tecnologico e di sicura resa scenica. Siamo ben consapevoli, tuttavia, di quanto il palco debba anche assicurare uno spazio gradevole, ma soprattutto funzionale rispetto al tipo di rappresentazione che deve ospitare.
Allestimenti di palcoscenici
Fra le nostre referenze ci sono nomi importanti: è possibile vedere i lavori che abbiamo realizzato sul nostro sito: dal prestigioso e celeberrimo Festival di Sanremo agli stand Fiat dei saloni di Francoforte e Parigi, dallo studio del programma tv Piazza Pulita fino al conosciutissimo Moulin Rouge, proprio oltre i confini nazionali. Ci hanno scelti manifestazioni, produzioni televisive e teatri famosi in tutto il mondo!
La nostra produzione include anche diversi sistemi di controllo, proprio per “pilotare” le azioni e garantire una regia di più semplice esecuzione. Il nostro sistema di controllo macchine di scena possiede un pannello con touch screen e PLC centrale di controllo unità remote. È inoltre dotato di cloche a comando proporzionale per la gestione del sipario, di pulsante start uomo presente e di pulsante stop di emergenza a fungo.
Le nostre soluzioni di allestimento palcoscenico sono sempre complete: le nostre installazioni sono sempre eseguite da personale specializzato in loco.