La Dari automazioni nasce nel “bianco” Febbraio del 1985 a Roma, su iniziativa dei suoi cinque fondatori, spinti dal desiderio di mettersi in discussione e dimostrare le loro capacità nel campo della lavorazione dell’acciaio e dell’automazione di sistemi di sicurezza.
Gli inizi sono senz’ altro duri, in una piccola officina alla periferia della Capitale; la concorrenza è agguerrita e i sacrifici da fare sono notevoli. E’ solo grazie all’ esperienza maturata sul campo da parte dei fondatori e alla loro audacia che con il tempo la Dari Automazioni comincia ad affermarsi nell’ ambiente capitolino.
Gli anni novanta portano nuove opportunità e si profilano nuove sfide da affrontare. Prima per il tramite di altre aziende, successivamente come fornitore diretto del cliente finale, la Dari si fa largo nel settore delle automazioni per le scenografie televisive e per le produzioni cinematografiche; una serie di complesse realizzazioni consentirà uno sviluppo continuo di tutto l’apparato aziendale.
Il desiderio di progredire ed una accresciuta fiducia nei propri mezzi consentono alla Dari Automazioni, nei primi anni 2000, di approdare in un altro settore di mercato: quello della scenotecnica teatrale. La realizzazione degli impianti scenotecnici dei principali teatri di Roma (teatro dell’Opera e teatro Argentina) ha consentito la successiva affermazione nei più grandi teatri dello stivale italico, tanto da collocare la Dari Automazioni tra le aziende più affermate di questo peculiare settore.
Negli ultimi anni la Dari Automazioni si è affermata anche in un altro settore, quello degli eventi; stand automobilistici, concerti nazionali e internazionali sono state tra le sfide più ardue a cui si è dedicata con successo l’azienda.
Tutto il processo di produzione è gestito dall’ufficio tecnico interno, dove personale ormai esperto si avvale delle più moderne tecnologie per la progettazione meccanica ed elettronica.
Questa è la nostra storia; una storia caratterizzata da un processo di crescita costante e da una presenza sempre più affermata nel settore della meccanica di scena, sia nazionale che internazionale.